giovedì, 13 Novembre 2025

Greenvolt Next Italia installa un impianto fotovoltaico da 180 kWp per GranForno Italia

Greenvolt Next Italia ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico per GranForno Italia presso lo stabilimento di Chivasso, in provincia di Torino. Il progetto prevedeva il rifacimento della copertura industriale con l'installazione di un impianto da 180 kWp, che copre una superficie di circa 859 metri quadrati, composto da 360 moduli Sunpower P6-500-Com. Il sistema produrrà una quantità stimata di 216...

HYDROGEN-NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter settimanale di Hydrogen News

HYDROGEN-NEWS - N°3 2025
Rivista

Ascolta la descrizione


 

IN QUESTO NUMERO

Come l’idrogeno può contribuire a decarbonizzare il settore marittimo

Di Federica Livelli (Business Continuity & Risk Management Consultant/CLUSIT Direttivo, BCI SIG Cyber Resilience Committee, FERMA Digital Committee Member, ENIA Comitato Scientifico) - Il trasporto...

Speciale Ferroviario – Un treno da non perdere

Il ferroviario si configura come una delle modalità di trasporto più efficienti, dal punto di vista energetico e logistico, per merci e passeggeri. Secondo...

FENHYCE – Trainare il futuro

FENHYCE non è soltanto un progetto pionieristico per la decarbonizzazione del trasporto ferroviario e della movimentazione delle merci all'interno dei terminal logistici: è la...

L’intervento completo di Luigi Crema (H2IT) alla Camera dei Deputati sulla direttiva RED III

"Il messaggio che voglio dare è chiaro. Il treno dell'idrogeno è partito e la competizione globale è iniziata. L'Italia in questo contesto ha tutto...

UFI Hydrogen accelera sull’idrogeno verde: intervista all’Amministratore delegato Marco Lazzaroni

Stiamo entrando nell'ultima parte di un anno ricchissimo di novità per UFI Hydrogen, la società del Gruppo UFI specializzata nello sviluppo di tecnologie innovative...

Come l’idrogeno può contribuire a decarbonizzare il settore marittimo

Di Federica Livelli (Business Continuity & Risk Management Consultant/CLUSIT Direttivo, BCI SIG Cyber Resilience Committee, FERMA Digital Committee Member, ENIA Comitato Scientifico) - Il trasporto...

Piemonte – Via libera al piano Hydrogen Valley da dieci milioni di euro

Su proposta dell'assessore all'Ambiente, Matteo Marnati, la giunta regionale del Piemonte ha approvato il progetto bandiera "Hydrogen Valley", un piano da dieci milioni di...

Ansaldo Green Tech fornirà un elettrolizzatore AEM per la prima Hydrogen Valley della Basilicata

Ansaldo Green Tech fornirà l'elettrolizzatore della prima Hydrogen Valley della Basilicata in via sviluppo presso l'area industriale di Tito Scalo, in provincia di Potenza....

In Carinzia la prima Hydrogen Valley d’Austria

Sorgerà nella regione meridionale della Carinzia la prima Hydrogen Valley d'Austria. Un'iniziativa strategica che mira a sviluppare un’intera filiera dell’idrogeno verde al fine di...

Gaxa avvia le prime forniture di idrogeno e gas naturale a Sestu

Gaxa (Edison Energia) ha ufficialmente avviato le prime forniture di gas naturale e idrogeno in miscela ai propri clienti di Sestu, in provincia di...

Open Grid Europe inaugura il suo centro di formazione sull’idrogeno

Open Grid Europe (OGE) ha recentemente inaugurato a Werne, in Germania, il suo nuovo centro di formazione sull'idrogeno. Un progetto da 10 milioni di...

AquaVentus e Hydrogen Scotland esplorano un corridoio dell’idrogeno tra l’offshore della Scozia e la Germania

AquaVentus e Hydrogen Scotland hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding per studiare la creazione di un corridoio dell'idrogeno verde tra l'offshore della Scozia e...

Cavendish Hydrogen e Hydroalp realizzeranno stazioni di rifornimento di idrogeno in Italia

Cavendish Hydrogen ha siglato un accordo con Hydroalp (BM Group) per la realizzazione di stazioni di rifornimento di idrogeno in Italia, che saranno fornite...

Brunico: completata la nuova stazione di rifornimento a idrogeno!

I lavori di costruzione della stazione di rifornimento a idrogeno di Brunico, in Trentino Alto Adige, sono giunti formalmente a termine. Nonostante non sia ancora...

Wolftank Group fornisce le attrezzature di rifornimento per la stazione a idrogeno di Dettelbach

Wolftank Group fornirà a Guttroff GmbH attrezzature e sistemi per la stazione di rifornimento pubblica a idrogeno in via di realizzazione a Dettelbach, in...

Enapter raccoglie 12 milioni di euro per sostenere il piano industriale 2026

Il Consiglio di Amministrazione di Enapter ha approvato un’operazione finanziaria per raccogliere 12 milioni di euro. Questi fondi serviranno a rafforzare la liquidità dell’azienda e...

L’intervento completo di Luigi Crema (H2IT) alla Camera dei Deputati sulla direttiva RED III

"Il messaggio che voglio dare è chiaro. Il treno dell'idrogeno è partito e la competizione globale è iniziata. L'Italia in questo contesto ha tutto...

Legge Clima – L’UE allenta le regole ma conferma il taglio del 90% delle emissioni entro il 2040

A Bruxelles, i ministri dell'Ambiente dell'Unione Europea hanno trovato un'intesa sulla revisione della Legge Clima europea. L'accordo prevede un ammorbidimento delle condizioni di mercato,...